Mattia Ruggiero è un nome di origine italiana che si compone di due parti distinte: "Mattia" e "Ruggiero".
Il nome Mattia ha radici bibliche e significa "dono di Dio". È stato dato a uno dei dodici apostoli di Gesù, San Matteo. Nel corso della storia, questo nome è stato portato da molte figure importanti, tra cui il pittore rinascimentale Matteo di Giovanni e il poeta italiano del XVI secolo Matteo Maria Boiardo.
Il cognome Ruggiero, invece, ha origini normanne e significa "piccolo cervo". I Normanni erano un popolo di guerrieri che hanno governato gran parte dell'Italia meridionale e della Sicilia nel Medioevo. Il nome Ruggiero è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Ruggero II, il primo re normanno di Sicilia.
Insieme, Mattia e Ruggiero formano un nome forte e distintivo che combina la tradizione cristiana con l'eredità normanna dell'Italia meridionale.
Le statistiche mostrano che il nome Mattia Ruggiero è stato dato a solo due bambini in Italia nel 2023, il che significa che è un nome piuttosto raro e poco comune. Tuttavia, la popolarità di questo nome può variare da una regione all'altra del Paese o da un anno all'altro. In generale, comunque, sembra che Mattia Ruggiero sia un nome insolito ma non completamente sconosciuto nel panorama dei nomi italiani.